Venice Fashion Week, la moda a Venezia. 17-26 ottobre 2019

 

Arrivata alla nona edizione, Venice Fashion Week  è un evento di cultura della moda creato da Venezia da Vivere, che contribuisce al dibattito internazionale sulla moda sostenibile, sostiene i giovani talenti creativi, promuove designer e marchi nazionali e internazionali e si impegna a salvaguardare e promuovere l’alto artigianato veneziano con eventi, performance, sfilate di moda, conferenze e mostre che si svolgono in hotel, gallerie d’arte, boutique e atelier.

L’impegno e la sfida di Venice Fashion Week sono quelli di promuovere Venezia come luogo di sperimentazione di nuovi stili di vita, portando la moda in laguna due volte l’anno per una settimana per innalzare la città d’acqua al ruolo di sostenitrice dell’alto artigianato e piattaforma di networking per le eccellenze del territorio.

 

yellow_outfit_venice_fashion_week_2019
ph.Roberto Rosa

 

Patrick McDowell (copertina): 23 anni, nato a Liverpool, formatosi alla Central St Martins di Londra, lo stilista sostenibile emergente ha esordito alla London Fashion Week Settembre 2018 e ha sfilato il 20 luglio scorso alla Helsinki Fashion Week una collezione realizzata con il supporto di Burberry e Swarovski “Poiché i cambiamenti climatici diventano una priorità globale, i giovani designer vogliono essere all’avanguardia del problema e dare l’esempio” dice lo stilista.

Sua l’affermazione:“La moda sostenibile può essere davvero divertente e colorata”. Patrick in laguna ha recentemente accolto con entusiasmo l’offerta della celebre Fornace Orsoni 1888 di dare vita a un’edizione speciale della sua linea di borse riutilizzando il materiale di recupero delle tessere di mosaico.

Insta: @patrick_mcdowell

 

giacca-bianco-nero_Alessandra_Micolucci

 

Alessandra Micolucci: “was born to dress dreams“, nasce per vestire sogni.

Questo il sottotitolo del brand nato nel 2017, che elogia la femminilità in tutte le sue forme ed accezioni, grazie alla studiata vestibilità che mantiene forme lineari e confortevoli.

Le creazioni della giovane designer veneziana sono caratterizzate da una forte personalità, specchio di quella che è la sua visione della vita e della direzione che vuole far prendere al suo brand. Ricordiamoci che il valore delle persone non è mai slegato da quello delle loro storie, dalle loro visioni e da ciò che vogliono comunicare attraverso l’espressione dei loro personali talenti. Tutto questo viene ancora prima del vestito che indossano.

Molto più che una stilista, Alessandra è prima di tutto un’artigiana che omaggia la natura che ci circonda, rispettandola e coinvolgendola. “L’artigianalità caratterizza tutte le fasi della produzione: i capi sono stati realizzati con tessuti organici e/o biologici come ortica, canapa, lino e cotone, provenienti da produttori italiani di filati in fibre naturali. Ogni pezzo è stato confezionato e dipinto a mano, uno ad uno, riga dopo riga, pois dopo pois: questo conferisce ai capi un’identità unica”.

insta: @alessandramicolucci

 

Tra gli stilisti e brand che partecipano a quest’edizione autunnale di Venice Fashion Week 2019:

TizianoGuardini, Michel Mayer, Romi Loch Davis, Matteo Ward di WRÅD, Alberta Ferretti, Unützer, Antonia Sauter, Gianluca Regazzo, Spazio 2091, Gabriella Marin, O Bag, ApartLab di Daniela Giacometti, Derya Olmez, Carla Plessi, Teod’amar, BVL Venezia, Spazio A Boutique, IED Istituto Europeo Design, Demis Marin RamoSalso e Arnoldo&Battois.